


Pen & Paper
Un giocatore assume il ruolo di narratore o “master” e si pone al timone della storia, mentre gli altri giocatori interpretano i loro personaggi utilizzando carta, matite e immaginazione.
Le azioni dei personaggi vengono determinate principalmente attraverso il lancio dei dadi e il riferimento a regole prestabilite, creando un’esperienza di gioco collaborativa e coinvolgente in cui creatività e stream narrativo giocano un ruolo centrale.
Theater of
the mind
Questo stile di gioco prevede che i giocatori e il narratore descrivano le azioni dei loro personaggi e l’ambiente circostante utilizzazione parole ed immaginazione, senza quindi dover fare riferimento a mappe o miniature dettagliate.
Ciò consente una maggiore flessibilità e libertà nella creazione di scenari e situazioni, incoraggiando la creatività e la partecipazione dei giocatori nella costruzione (in tempo reale) dell’universo di gioco.
Rules Light
Il sistema di gioco di Picaria è semplice e minimale e aiuta i giocatori a porre subito enfasi sull’esperienza di gioco in modo fluido ed immediato.
Nel modello “Rules of Light”, le regole sono infatti progettate per essere facili da imparare e da applicare, consentendo ai giocatori di concentrarsi maggiormente sulla narrazione, sull’interazione e sull’interpretazione dei personaggi. Gli aspetti creativi e immersivi rimangono pertanto al centro dell’esperienza.
Picaria: un sistema di gioco semplice e intuitivo
Grazie al suo sistema di gioco originale (MMN system) Picaria è un TTRPG che permette al giocatore di ambire ad essere chi vuole. Rispetto ad altri giochi di ruolo da tavolo, avere successo in Picaria non è difficile, basta la giusta miscela di fortuna, audacia e abilità.

Il sistema di gioco di Picaria è semplice e minimale e aiuta i giocatori a porre subito enfasi sull’esperienza di gioco in modo fluido ed immediato.
Nel modello “Rules of Light”, le regole sono infatti progettate per essere facili da imparare e da applicare, consentendo ai giocatori di concentrarsi maggiormente sulla narrazione, sull’interazione e sull’interpretazione dei personaggi. Gli aspetti creativi e immersivi rimangono pertanto al centro dell’esperienza.
Rules Light
Theater of
the mind
Questo stile di gioco prevede che i giocatori e il narratore descrivano le azioni dei loro personaggi e l’ambiente circostante utilizzazione parole ed immaginazione, senza quindi dover fare riferimento a mappe o miniature dettagliate.
Ciò consente una maggiore flessibilità e libertà nella creazione di scenari e situazioni, incoraggiando la creatività e la partecipazione dei giocatori nella costruzione (in tempo reale) dell’universo di gioco.


Un giocatore assume il ruolo di narratore o “master” e si pone al timone della storia, mentre gli altri giocatori interpretano i loro personaggi utilizzando carta, matite e immaginazione.
Le azioni dei personaggi vengono determinate principalmente attraverso il lancio dei dadi e il riferimento a regole prestabilite, creando un’esperienza di gioco collaborativa e coinvolgente in cui creatività e stream narrativo giocano un ruolo centrale.
Pen & Paper

Prima di cominciare...
Cosa ti serve per iniziare a giocare a Picaria?
La formula Pen&Paper fa si che Picaria richieda poche semplici cose prima di essere giocato: matita, gomma, scheda del personaggio e un volenteroso amico che si prenda la briga di fare da master al vostro tavolo di gioco.
I Dadi di Picaria

Come in molti altri giochi di ruolo da tavolo, sono i dadi a determinare il percorso e le azioni del personaggio con cui si attraversano le lande picare.
Il dado di riferimento in Picaria è quello a dieci facce (d10), ma per giocare saranno necessari anche un d2 o una moneta, un d4, un d6 e un d8, per un totale di cinque dadi richiesti.
Scopri il sistema di gioco di Picaria!
Scarica la demo gratuita di Picaria e immergiti negli incredibili panorami della penisola picara.
Il sistema di gioco è talmente facile e intuitivo che sarai subito catapultato nel suo stravagante mondo spaghetti fantasy che intreccia satira e avventura con un mood goliardico e sorprendente!
